Vuoi provare NJUS prima di abbonarti? Se ti registri al sito avrai 7 giorni di trial gratuita senza impegno oppure puoi visitare la nostra sezione dedicata ai contenuti gratuiti
NJUS ha un taglio pratico-operativo, immediatamente spendibile nell’attività di tutti i giorni. Le note di commento ai provvedimenti delle Corti Superiori sono scritte con tempestività e chiarezza.
Uno strumento utile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.
Diritto civile
15 | 10 | 2025
Le Sezioni Unite sull’obbligo, da parte dell’avvocato, di restituzione degli atti al cliente
Redazione La Tribuna
Le Sezioni Unite della Cassazione, con ordinanza 9 ottobre 2025, n. 27072, si sono espresse nel senso che l’obbligo di restituzione degli atti e documenti al cliente da parte dell'avvocato (art. ...
Scopri di piùDiritto penale
15 | 10 | 2025
Telefonate e messaggi reiterati dopo la fine della relazione: reato di molestia
Redazione La Tribuna
Con sentenza n. 32770 del 3 ottobre 2025 (ud. 10 settembre 2025), la Corte di Cassazione penale ha stabilito che, integra il reato di cui all'art. 660 codice penale la condotta di chi, dopo la fine ...
Scopri di piùDiritto processuale civile
14 | 10 | 2025
Risarcimento del danno non patrimoniale e necessità di motivazione sul danno morale
Redazione La Tribuna
Con l'ordinanza n. 27102 del 9 ottobre 2025, la Terza Sezione civile della Corte di Cassazione ha riaffermato con chiarezza la necessità di una motivazione autonoma in ordine alla componente del ...
Scopri di piùDiritto processuale civile
14 | 10 | 2025
Termine di dieci giorni per la replica dell’attore nel rito della famiglia: la Corte costituzionale ne conferma la legittimità
Redazione La Tribuna
Con la sentenza n. 146 del 13 ottobre 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità dell’art. 473 bis.17, comma 1, c.p.c., sollevate dal Tribunale di Genova ...
Scopri di piùDiritto processuale penale
Esecuzione
13 | 10 | 2025
Confisca allargata: il criterio di “ragionevolezza temporale” secondo la Cassazione
Redazione La Tribuna
La Cassazione, Sez. V penale, con sentenza 24 settembre 2025, n. 31870, ha esaminato un caso di confisca allargata disposta ai sensi dell’art. 240-bis c.p. nei confronti di un soggetto ...
Scopri di piùDiritto civile
13 | 10 | 2025
Dematerializzazione e sanzioni stradali: illegittimo l’obbligo di esibire il contrassegno assicurativo
Redazione La Tribuna
Per effetto dell’art. 31, comma 2 bis, D.L. 24 gennaio 2012, n. 1, convertito nella legge 24 marzo 2012, n. 27, è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che ...
Scopri di più